BORSA TELAIO BICICLETTA: scegli quella per il tuo viaggio
La borsa telaio bicicletta è ormai uno degli accessori principali per equipaggiare la propria bici da viaggio prima di una partenza. Questa sacca, in base alle dimensioni, alla forma e al design, può contenere davvero tante cose ed essere un elemento determinante nell’organizzazione del nostro bagaglio.
Caratteristiche delle borse telaio bici
Ogni borsa da telaio ha differenti caratteristiche che ne delineano l’utilizzo, la qualità e le peculiarità principali. Prima di scegliere la borsetta bici da telaio più adeguata a noi e al nostro mezzo, dovremo valutare diversi aspetti.
- Compatibilità con la nostra bici – non tutte le due ruote sono uguali. Alcuni telai sono spaziosi e possono alloggiare borse full frame, altri potranno ospitare al massimo una half frame o una borsa su misura.
- Capacità e volume – è lo spazio a disposizione in una borsa da telaio, tienine conto in base al viaggio che farai!
- Materiale, zip e impermeabilità – nylon, tpu e cuciture termosaldate. I materiali con cui è stata realizzata una borsa e la tipologia di cerniere delineano l’impermeabilità o meno.
- Semplicità nel montaggio – le borse per il telaio si fissano facilmente all’interno del triangolo con velcri e fibbie molto intuitive da utilizzare
- Visibilità – molte borse da telaio bici sono dotate di fascia riflettente per aumentare la visibilità del ciclista in ogni condizione
- Design – la maggioranza di questi accessori è stata ideata con un design accattivante e piacevole perché anche un po’ di estetica non guasta mai
Perché utilizzare le borse da telaio?
La risposta a questo quesito può avere diverse sfaccettature. Prima di tutto: sfruttare queste sacche permette di occupare uno spazio del nostro telaio che altrimenti rimarrebbe vuoto e inutilizzato. Con una borsa da telaio puoi avere sempre sottomano, e al sicuro, gli oggetti più importanti o quelli necessari in caso di emergenza. Tra le altre cose, una volta montata, la borsa telaio – anche vuota – può restare fissata alla bici senza infastidire la pedalata.
Borse telaio gravel
Una borsa per bici gravel può essere decisamente più capiente di una per mountain bike. In tanti decidono di fissare una full frame, come per esempio la Apidura Expedition che è disponibile in quattro dimensioni differenti – e occupare l’intero triangolo aggiungendo, alla capacità di carico già disponibile, un discreto litraggio. Altri prediligono una half frame – letteralmente mezzo telaio – per poter anche posizionare una o due borracce all’interno del telaio. Prima di acquistare la borsa telaio gravel adatta a te, prendi le tre misure del tubo orizzontale, del piantone e del tubo obliquo con i rispettivi angoli.
Borse telaio MTB
Viaggiare in bikepacking con una mountain bike è decisamente più complicato che farlo con una bici da viaggio, ma non impossibile. La borsa telaio MTB, per esempio nel caso di una hardtail, può anche essere una full frame (rinunciando però allo spazio per le borracce), in base alla necessità. Il discorso cambia se parliamo di una biammortizzata dove, il più delle volte, si ha già parte del triangolo del telaio occupato.
Non solo triangolo interno: le top tube
Le borse telaio disponibili per un’avventura a due ruote non si limitano a quelle interne al triangolo. Una viaggiatrice può infatti equipaggiare la propria gravel bike o MTB anche con una top tube. Questo borsello telaio bici offre una capacità di carico extra limitata. Si fissa al tubo orizzontale (con velcri o viti) con estrema semplicità e può contenere qualche attrezzo, il cellulare o un piccolo powerbank.
Il vantaggio di queste piccole borse è che, solitamente, non occupano lo spazio interno al triangolo, spesso utile per le borracce o per montare un’altra sacca (half o full frame).
Ortlieb propone un paio di top tube (montabili come half frame), entrambe da 4 litri – la frame Pack o la versione RC – comode per ogni tipo di uscita. Ciò che differenzia principalmente queste due borse è la chiusura: con zip nella versione classica e a roll nella RC. Oltre a queste possibilità Ortlieb propone anche la piccola Cockpit dotata di due velcri per restare salda al telaio.
Apidura, nella serie Expedition, vanta due borsette top tube da 1 litro. Una si fissa con viti (Bolt-on), l’altra è una borsa top tube più classica e si attacca con cinghie a velcro. Nella versione Racing, Apidura propone invece una versione da 1 litro – a vite o a cinghie – simile all’Expedition, una borsa più lunga che si distende sul tubo orizzontale e ha un volume da 2 litri. La proposta Apidura nella versione Backcountry è invece la Rear Top da 1 litro che si fissa sulla parte posteriore del tubo orizzontale.
L’italiana Miss Grape risponde con la Miss Grape Internode e con la Miss Grape Node Rode, entrambe da 2 litri in due versioni: con attacco a vite o con velcri.
Posso usarla per viaggi in bici o solo per uscite brevi?
Come anticipato, la borsa telaio è una degli accessori più apprezzati, e usati, in un’avventura in bicicletta. Considerata una borsa bikepacking, si adatta perfettamente anche a un assetto cicloturistico con borse e portapacchi. La capacità di queste sacche, considerando sia le half che le full frame, varia dai 2 litri della Miss Grape Internode WP Road (half frame) ai 14 litri di un Apidura Expedition (Full Frame) a una borsa da telaio realizzata su misura da un artigiano e quindi con dimensioni personalizzate.
Cosa portare in una borsa telaio bicicletta
Ogni cicloviaggiatore, soprattutto dopo aver già sperimentato l’esperienza di un viaggio, si orienterà in modo diverso per riempire la propria borsa telaio bicicletta. In linea generale, essendo una sacca di facile e immediato accesso, una borsa telaio può trasportare davvero tante cose utili. Per esempio una giacchetta antivento e antipioggia, il kit di riparazione con la pompa, utile in caso di foratura, uno snack per giri brevi.
Dati questi suggerimenti, è corretto dire che non esiste un modo universale (e uguale per tutti!) per riempire una borsa quindi largo alla creatività e, ovviamente, all’esperienza.
Borse telaio Ortlieb
Tra i tanti brand che si occupano di borse da bikepacking, uno dei più conosciuti e apprezzati è il tedesco Ortlieb.
Oltre alle top tube delle quali abbiamo già parlato, l’azienda tedesca Ortlieb propone anche due versioni della borsa telaio Frame Pack:
- Ortlieb Frame Pack con cerniera da 4 e 6 litri
- Ortlieb Frame Pack RC con roll da 4 e 6 litri
Borse telaio Apidura
Apidura, brand inglese specializzato negli accessori per il bikepacking, nel suo repertorio propone diverse tipologie di borse telaio:
- Apidura Expedition Full Frame da 6, 7.5, 12 e 14 litri
- Apidura Expedition Full – Tall da 5 o 6.5 litri
- Apidura Expedition Full – Compact da 3, 4.5. e 5.3 litri
- Apidura Racing da 2.4 e 4 litri
Borse telaio Miss Grape
Qui giochiamo in casa! Miss Grape, azienda italiana tra le più amate nel Belpaese, mette sul mercato delle borse telaio diversi accessori:
- Miss Grape Internode WP da 4, 5, e 6 litri
- Miss Grape Internode WP Road da 2 e 3 litri
In base all’avventura, alla tua bici da viaggio e alla tua sensibilità, scegli la borsa telaio bici adatta a te.
In sintesi, prima dell’acquisto, valuta:
- dimensioni del triangolo del telaio,
- capacità, visibilità e impermeabilità della borsa,
- organizzazione degli eventuali scomparti all’interno,
- robustezza e resistenza del materiale,
- facilità di montaggio
Ora sei davvero pront*: carica la tua compagna a due ruote e punta dritto all’orizzonte! Buona strada!