RUOTE GRASSE:Il passaggio ruota in casa Surly
Fonte: Raceware
Autore: Francesco Cerchio
Le ruote sono uno dei componenti che influenzano maggiormente le prestazioni di una bicicletta. Avere pneumatici sbagliati può spesso costituire un grosso problema. Puoi avere la bici più figa del mondo montata con tutti i pezzi più belli e scintillanti al sole, ma se le gomme non sono quelle giuste il tuo giro si trasforma in un disastro totale. Del resto le gomme sono l’interfaccia tra la bicicletta e qualsiasi superficie su cui si sia scelto di pedalare e superfici diverse richiedono diversi modelli di battistrada, larghezze e pressioni. Se uno di questi elementi non combacia, le cose potrebbero mettersi al peggio.
A volte può essere molto divertente, mentre altre volte può fare molto male. È bene prendersi del tempo per pensare a come si desidera che la propria bici interagisca con il terreno con la gomma giusta.

Che tipo di battistrada serve?
Quale tipo di pressione dei pneumatici funzionerà meglio?
Affonderà nel fango o dovrà subire il carico inutile di pneumatici troppo larghi?
Uno pneumatico può davvero essere troppo largo?
Una delle domande che spesso riecheggia in casa Surly è: “Questo e quel tipo di pneumatico si adatteranno a questo e quel telaio?”
La misura delle ruote grasse sui telai Surly non è di solito un problema, perché il passaggio gomma è uno dei cinque pilastri della filosofia di progettazione Surly, ma non è sempre scontato che i conti tornino. I produttori di pneumatici utilizzano diversi punti sullo pneumatico per prendere le loro misure: in questo modo è possibile creare confusione nell’utilizzatore finale.

Ecco quindi le misure di pneumatici per cui sono progettati i telai e le forcelle Surly: è da qui che puoi iniziare a pensare a che pneumatici montare sulla tua Surly.
