BREEZER BIKES: la gamma da viaggio Radar

Torna a Blog

BREEZER BIKES: la gamma da viaggio Radar

Le prime Breezer Bikes apparvero sul mercato nel 1977 quando, l’appassionato ciclista americano Joe Breeze decise che era giunto il momento di creare la sua prima mountain bike da zero. Fino a quel momento il giovane, poco più che ventenne, aveva sperimentato creando e assemblando solamente dei telai.

E poi nacquero le Breezer Bikes

Certe passioni sono innate. Con gli anni, in base alle strade che imbocchiamo nella vita, possono affievolirsi o crescere a dismisura e diventare la nostra professione. Di sicuro questi interessi sono parte di noi e per sempre lo saranno. Joe Breeze fin da giovanissimo è stato stregato dalle biciclette e quel mondo è diventato la sua vita. Nel 1978, dopo l’esperimento dell’anno precedente, Joe crea altre nove bici che diventano le prime mountain bike moderne della storia.


Il tempo passa, ma le evoluzioni nelle Breezer Bikes continuano fino a giungere ai modelli più versatili, dedicati non solo al viaggio e all’avventura, ma anche al quotidiano. Nasce la gamma Radar!

Radar e avventura sia

I tempi cambiano veloci e con loro le esigenze delle persone. Anche l’universo delle due ruote non è rimasto immune a questo costante mutamento e, in particolar modo negli ultimi anni , l’approccio alla bici si è evoluto nella ricerca di un mezzo più qualificato per il confortevole utilizzo quotidiano e per il viaggio. Ed ecco che anche tra le Breezer Bikes iniziano ad apparire modelli creati proprio per soddisfare queste nuove necessità come le bici appartenenti alla serie RADAR, l’acronimo per Road And Dirt Adventure Rig.

Radar Expert

Nata per il comfort in sella grazie a un carro posteriore decisamente lungo, questa gravel con drop, ideata per per avventure urbane quotidiane o per viaggi di più giorni anche su terreni sconnessi, può montare pneumatici fino a 29″x2.1″ trasformandosi nella compagna di avventure ideale in ogni occasione. Con 18 velocità (2×9) e freni ibridi, è di certo una bici versatile e adatta a uscite lente e goderecce.

Il telaio e la forcella in acciaio garantiscono robustezza, mentre le ruote a 32h sono sinonimo di durabilità anche su fondo sconnesso. Questa entry level Breezer Bikes è pronta a essere equipaggiata al meglio con portapacchi e borse laterali o in modalità bikepacking grazie ai numerosi fori presenti.

Se si volesse usare per scalare i passi alpini o per viaggi che richiedono il superamento di salite impegnative, esiste la possibilità di montare una guarnitura più agile in modo da non avere più alcuna barriera alla tua sete di esplorazione. In versione 2023 la Radar Expert viene proposta in una colorazione originale cherry cola.

Radar X

La Radax X è la Breezer Bikes con un’anima monstercross. Si presenta più allungata e con un passaggio ruota più ampio rispetto alla sorella Radar Expert.

Il passaggio ruote davvero generoso, fino a 29″x2.5″, permette di spingersi anche su terreni più estremi o, se si preferisce, di dedicarsi a qualcosa di più soft montando coperture più stradali.

Anche in questo modello forcella e telaio sono in acciaio e le ruote a 32h. Se si pensa di utilizzare questa ottima entry level per avventure ardite e impegnative e si pensa che le 11 velocità proposte dalla casa produttrice non siano sufficienti,, niente paura: esiste la possibilità di montare rapporti più agili con cassetta da 46t e corona fino a 30t. Una peculiarità interessante (e davvero comoda!) di questa bici è la presenza di tre occhielli sui foderi verticali per montare un altro portaborraccia o una cage.

Anche la Radar X può essere equipaggiata con portapacchi e borse da cicloturismo classico o, in versione offroad, con le borse da bikepacking.

Radar Cafè

La Radar Cafè è una bici gravel proposta con manubrio flat multipresa per un maggiore comfort in sella su qualsiasi tipologia di fondo.

Come la Radar Expert, anche questa Breezer Bikes può montare pneumatici fino a 29″x2.1″.

Di serie la Radar Cafè esce monocorona, ma noi preferiamo proporla con trasmissione 2×10, una modifica che riteniamo possa rendere questa gravel flatbar più adatta a viaggiare anche su pendenze impegnative o terreni sterrati.

Freni idraulici di serie che, su richiesta, possono essere sostituiti da freni meccanici. Puoi equipaggiare la tua bici con portapacchi posteriore e anteriore, con setup ibrido o bikepacking, l’importante – come diciamo sempre – è partire!

 

E tu di che Breezer Bikes sei?!

Torna a Blog