I portapacchi bici sono gli accessori indispensabili per viaggiare in bici con le borse anteriori e posteriori. Un modo straordinario per trasportare le nostre cose in bicicletta, ovunque lo desideriamo. Esistono diverse tipologie di portapacchi da gravel e non e, in base al viaggio che farai o al mezzo con cui partirai, dovrai scegliere il più adatto a te.

Portapacchi anteriore bici

Sono i portapacchi per bicicletta da montare nella parte anteriore della tue due ruote e permettono di fissare due borse, una per lato, di capienza variabile. Di questa categoria troverai i modelli Tubus, Surly e Thule. Consideriamo portapacchi da bici anteriori anche quelli che si applicano al manubrio come un harness per contenere una borsa stagna. Tra questi potrai valutare di scegliere tra l’Aeroe Spider Handlebar o il Coso di Miss Grape.

Portapacchi bici posteriore

Tra tutti i portapacchi per biciclette, quello posteriore è per certo il più utilizzato per caricare le borse classiche da cicloturismo, grandi o più piccole in caso di viaggio con setup ibrido (misto tra cicloturismo classico e bikepacking). Tra questi portapacchi troviamo alcuni modelli Surly, Salsa, i più utilizzati Tubus e l’Ortlieb Quick Rack.

Portapacchi MTB

Un’altra categoria da tenere in considerazione se si vuole viaggiare in MTB è il portapacchi apposito di Aeroe che non necessita di occhielli, ma che con un pratico sistema si ancora facilmente al carro posteriore Permettendoti di trasportare in viaggio con te una o più sacche stagne.

Sei pronto all’avventura?
Scegli il setup con cui viaggiare e i portapacchi per biciclette più adatti alla tua esperienza! E poi diciamocelo: una bici con portapacchi fa proprio esplorazione!