JAMIS BIKES: la gamma gravel Renegade

Torna a Blog

JAMIS BIKES: la gamma gravel Renegade

Questo articolo parlerà di Jamis bikes, di avventura, ispirazione e… rinnegati! Quindi siediti comodo in sella e buona lettura!;)

Ritrovare il senso del viaggio

Viaggiare in bicicletta è uno stile di vita. Abbracciare la lentezza e ritrovare quell’incedere più umano, spesso dimenticato nell’età moderna, è un atto quasi rivoluzionario. La società ci spinge a essere veloci, più produttivi, a dimenticare la nostra essenza per una corsa persa in partenza contro l’orologio, in una direzione che, chissà, dove ci porterà.

Chi viaggia in bici sa che il tempo è inesorabile e ciò che conta davvero non è la quantità, ma l’intensità delle esperienze vissute.

Un cicloviaggiatore, per autonomasia, rinnega un mondo folle che priva l’essere umano dei propri sogni e della propria armonia per il progresso ( o regresso!) e lo sviluppo!

Questo è uno dei motivi per cui ascoltiamo sempre con trasporto Renegades degli X Ambassadors, un inno ad affrontare la vita senza alcuna paura.  Senza temere di essere sempre se stessi, superando difficoltà e preconcetti, senza preoccuparsi di venire additati come rinnegati. Ed ecco perché le Jamis bikes, con i modelli Renegade, ci hanno subito conquistato!

 

Jamis bikes e le sue Renegade

8 anni fa, nel 2014, l’azienda di Tallahassee, in Florida, ha rivoluzionato il concetto di bici da strada con la prima Jamis Renegade, una gravel in fibra di carbonio. Una bici pronta ad affrontare grandi avventure su sterrati e strade sconnesse come mai prima era successo nel mondo corsaiolo. Da quel 2014 ne è passata di acqua sotto i ponti, ma il motto Jamis Bikes è sempre rimasto lo stesso: “No matter your lifestyle, there is a Jamis that fits”.

Cos’è cambiato invece in questi anni nei modelli Renegade proposti sul mercato? Colori, design, presenza di fori?

Possiamo iniziare dicendo quello a cui l’azienda non ha mai rinunciato: l’adattabilità.  Le Jamis Bikes Renegade si adeguano a ogni necessità o desiderio del biker perché sono state create per essere le partner ideali per qualsiasi avventura. Dall’uscita in città su asfalto, al weekend su sterrati al viaggio in bikepacking di 500 km con terreni non sempre così confortevoli.

Ma quali sono le caratteristiche che permettono a un’unica bicicletta di fare (quasi) tutto?

Jamis Expat

Dal telaio al comfort in sella

Jamis Bikes ha pensato a ogni particolare per rendere i propri prodotti comodi. In base alle dimensioni del telaio nelle Renegade si montano tre differenti offset della forcella ossia la distanza tra l’asse del canotto sterzo e il centro del perno del mozzo. Questa caratteristica, insieme al diametro delle ruote e all’angolo di sterzo, è quella che condiziona il trail cioè l’agilità e la manovrabilità della bici. Con un offset maggiore si avrà un trail minore e un mezzo più scattante. Oltre a questo Jamis ha deciso che per misure diverse di telaio dovessero corrispondere una differente altezza del movimento centrale (la posizione del baricentro complessivo bici – biker) e un’appropriata misura del carro posteriore.

Che cosa comportano tutte queste varianti?

Ogni Renegade, in base alla taglia del telaio, viene assemblata per garantire una geometria adatta ad avere i massimi comfort e guidabilità possibili, anche su terreni sconnessi. Gli pneumatici che monterai poi racconteranno la tipologia di percorso che pedalerai! La bici dopotutto, secondo la filosofia Jamis bikes, deve essere principalmente un mezzo per vivere esperienze piacevoli in ogni situazione.

I modelli Renegade di Jamis Bikes sono molteplici, ma in questo articolo vogliamo soffermarci in particolar modo su tre specifici: la S2, la S3 e la S4.

Renegade S2, la trasformista

Pensi che una bicicletta possa avere solo un’inclinazione? Niente di più sbagliato! La Renegade S2 è una trasformista. Abbastanza agile per permetterti di gareggiare nel ciclocross. Con copertoni più slick diventa la fidata compagna di lunghe pedalate con gli amici corsaioli. Con gomme più tassellati può farti davvero divertire sugli sterrati boschivi o sulle strade bianche che incontrerai. A differenza della S3 e della S4, la S2 dispone di un telaio Cr-Mo Reynolds 631 e della trasmissione Shimano GRX 1X11. La bici viene allestita con pneumatici tubeless ready WTB Raddler Comp e freni a disco idraulici. Insomma non ti serve sapere molto altro: salta in sella e sii con orgoglio un rinnegato!

Jamis Renegade S2

Renegade S3, il cavallo per ogni sfida

La Renegade S3 – dobbiamo ammetterlo, la nostra preferita – è una bici gravel ideata per il viaggio in tutte le sue splendide sfaccettature. Il telaio in acciaio Cr-Mo Reynolds 520 e la forcella  Adventure ECO rendono la guida piacevolmente fluida, ammortizzando gli impatti sui terreni più insidiosi. I freni idraulici risultano decisamente performanti in ogni occasione, anche quando si decide di osare un po’ di più. La trasmissione Shimano GRX 400 2×10 permette di affrontare un ampio range di terreni e pendenze senza mai avere la tentazione di desistere. Il telaio è dotato di attacchi per alloggiare due borracce. Il tubo orizzontale può accogliere una top tube ai due occhielli specifici. La forcella può ospitare le cage e, in caso di esigenza, sarà facile montare il portapacchi posteriore per aumentare la capacità di carico per grandi spedizioni. Queste peculiarità fanno della Renegade S3 una gravel per vagabondaggi all around the world.

Guarda nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche della Renegade S3

Jamis Renegade S3

Renegade S4, guardando l’orizzonte

L’ultimo modello Jamis Bikes di cui vogliamo parlarti in questo articolo è la Renegade S4, la terza rinnegata! Più economica delle due sorelle già descritte, la S4 non cambia dagli altri modelli affini in quanto a telaio in acciaio Cr-Mo Reynolds 520 e forcella in carbonio. Le differenze appaiono invece nei freni, nel caso della S4 meccanici, e nella trasmissione che, in questo modello, è Shimano Sora 2×9 quindi meno adatta a pendenze e terreni realmente insidiosi. Una delle peculiarità più apprezzabili da un punto di vista cicloturistico invece, è quella di poter montare con facilità i portapacchi all’anteriore e al posteriore. Dopo aver caricato le borse di tutto l’occorrente, partire in direzione dell’orizzonte sarà davvero un gioco da ragazzi.

Guarda nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche della Renegade S4

Jamis Renegade S4

Dove e come ti consigliamo di andare

Ogni viaggio in bici ha il proprio assetto e il proprio equipaggiamento, questo è innegabile. Se sei anche tu della famiglia dei rinnegati amanti della libertà, vogliamo darti qualche suggerimento su quali prossime destinazioni pedalare e in che modo. Per farlo ci ispireremo a esperienze già vissute dai fortunati proprietari delle Renegade!

    • Alan Rivera (@alanrive su instagram), con la sua S3 verde, borse posteriori, borsa telaio Apidura full frame Expedition, borsa manubrio e due borracce alla forcella ha esplorato il Portogallo e i Balcani spingendosi fino a viaggiare in bici in Thailandia. Alan viaggia prettamente su asfalto, strade bianche e sterrate battute.
    • Ian Meyer (@ezy_ian su instagram) con la sua S2 ha pedalato gli 880 km del Mawson Trail, nell’Australia meridionale in assetto bikepacking. Sottosella, full frame a telaio, top tube, cage alla forcella e manubrio.
    • I Path less pedaled (@passlesspedaled su instagram) con la S2 hanno affrontato diversi sterrati americani con un assetto davvero leggero mostrandoci l’agilità di questa bici.
    • Francesca ( non ha instagram da vera Renegade!) sulla sua S4 ha percorso il cammino di San Francesco in modalità cicloturistica con borse piccole al posteriore

Non possiamo dimenticare di citare il mitico Federico che è venuto a Brescia a ritirare la sua Renegade S3 ed è tornato a casa… pedalando!

Jamis Bikes, negli anni, è riuscita a creare una gamma di due ruote adatte a soddisfare tutte quelle incontenibili esigenze avventurose che nascono nello spirito del viaggiatore e non possono essere messe a tacere in alcun modo se non pedalando!

Guarda le altre bici del brand Jamis Bikes

Torna a Blog

SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE I 99€ BICI ESCLUSE Ignora

×