I telai gravel sono il punto di partenza per realizzare la tua bici da viaggio e avventura. Partendo da un telaio e dalla relativa forcella in acciaio o carbonio, in base alle tue esigenze e preferenze, potrai dar vita al fedele mezzo a due ruote che ti accompagnerà nei tramonti primaverili, nei tuoi vagabondaggi oltreoceano o nelle semplici uscite del fine settimana, da sola o in compagnia.

Telaio gravel acciaio

Sono i più diffusi sulle adventure bike e bici da viaggio perché, nonostante il peso, sono sinonimo di resistenza e robustezza. Versatile e arricchito dalla presenza di fori per montare eventuali borracce, portapacchi e relative borse da cicloturismo o borse bikepacking, questo telaio bici gravel identifica alcune delle migliori bici da viaggio sul mercato come la Salsa Fargo, la Surly Ogre, la Ritchey Ascent, la Kona Sutra LTD, la Bombtrack Hook, la Jamis Renegade S1 e la Locomotive Westlander.

Telaio gravel carbonio

Più leggeri dei telai gravel alluminio, quelli in carbonio – con relativa forcella in carbonio – caratterizzano le bici gravel più performanti, quelle da viaggi veloci o da competizione o – perché no – da uscite scoppiettanti con gli amici. Questa tipologia di telaio si presta maggiormente a dar vita a una bici da equipaggiare con borse bikepacking. In questa categoria troviamo i telai gravel in carbonio della Salsa Cutthroat o della Salsa Warbird.

Telai gravel titanio

Più leggero dell’acciaio, ma più pesante del carbonio, le leghe di titanio sono resistenti e ideali per realizzare bici robuste e versatili, bici per la vita. Sempre più brand si stanno dedicando a proporre telai gravel in titanio nella propria gamma di prodotti da viaggio. In questa categoria troviamo le Chiru Bikes – Vagus, Fukai, Divider e Kegeti – , la Salsa Fargo in titanio e la Bombtrack Hook EXT in titanio.

Partiamo da un telaio gravel e costruiamo insieme la bicicletta che hai sempre sognato!