Borse bicicletta equipaggiamento accessori portapacchi sogni orizzonti tenda tramonti stelle.
Metti tutto in un grande calderone, miscela con energia e costruisci il tuo viaggio in bici fatto di esperienze indimenticabili.
Partire è sempre la scelta giusta
“Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni” diceva Isabelle Eberhardt, ma farlo con le borse per bici più adeguate all’avventura che stiamo per affrontare è sicuramente meglio!
Sul mercato delle sacche per bicicletta esistono davvero tanti modelli differenti e in base alla destinazione, alla tipologia di terreni che affronterai, alla durata del viaggio e alla presenza o meno del portapacchi – anteriore o posteriore che sia – sceglierai se partire a pieno carico, in modalità ibrida o addirittura in bikepacking. Avendo già trattato le avventure con borse per bikepacking, ci concentreremo sulle partenze con borse da bici da cicloturismo.
Quali borse per biciclette scegliere
Come abbiamo anticipato ogni viaggio ha il suo equipaggiamento e, di conseguenza, il suo assetto che, ovviamente, non è universale, ma dipende piuttosto dalla sensibilità ed esperienza di ogni viaggiatore.
C’è chi riesce ad attraversare il globo con appena un paio di borse per bicicletta. C’è chi avrà bisogno di una borsa bauletto, delle anteriori, delle posteriori e di uno zaino extra per due settimane sulla strada.
In fondo non esiste una regola precisa quindi sarà proprio la nostra competenza (senza mai disdegnare i consigli altrui!) a farci optare per un setup o l’altro.
Borsette da bici per manubrio
Sono le borse bici che fissi al manubrio della bicicletta, drop o flat che sia. Soprannominati anche bauletti da bici, queste sacche possono contenere la macchina fotografica, il portafoglio, i documenti e altri accessori da avere sempre a portata di mano. Molte di queste borse si attaccano grazie al sistema KlickFix che garantisce stabilità e sicurezza per il contenuto che stai trasportando. Questa borsa bici è impermeabile e spesso dotata di tracolla per un facile utilizzo in ogni momento.
Capacità: dai 5 ai 6,5 litri (per quelle che ti proponiamo!)
Con cosa riempire le borse: macchina fotografica, multitool, giacca impermeabile, portafoglio
Brand: Ortlieb
Borse bicicletta anteriori
Quasi sempre utilizzate insieme alle posteriori, queste sacche hanno una capienza inferiore, ma vengono anch’esse fissate a un portapacchi. Caricate con parte dell’equipaggiamento del tuo viaggio, servono a equilibrare meglio il peso totale delle sacche bicicletta. Possono essere riempite con sacco a pelo – il nostro preferito è uno dei Thermarest – e materassino, cibarie varie, fornelletto e pentolame o con il cambio casual per la sera, l’importante è non esagerare!
Capacità: dai 12,5 ai 14,5 litri a borsa (per quelle che ti proponiamo!)
Con cosa riempire le borse: fornelletto, pentolame vario, cibarie, sacco a pelo, materassino
Brand: Ortlieb
Bici con borse posteriori
Le borse da bici maggiormente utilizzate nel cicloturismo sono senza dubbio quelle posteriori. Disponibili di differenti dimensioni, colori e materiale (solitamente PVC o cordura), questa borsa per bici viene fissata al portapacchi posteriore attraverso dei solidi ganci che la mantengono stabile e ben salda anche sui terreni più sconnessi.
Alcune sacche sono dotate di chiusura a roll o coperchio, altre hanno una tracolla per essere comodamente trasportate anche quando si cammina. Tutte le borse sono ideate per resistere agli urti e sfregamenti e per garantire l’impermeabilità.
Molti viaggiatori equipaggiano il proprio mezzo solo con le borse da bici posteriori per non appesantirsi troppo, ma poter comunque portare in un viaggio di due o tre giorni o – perché no – di due settimane, tutto il necessario. C’è anche chi parte più leggero agganciando semplicemente due borse per l’anteriore al portapacchi posteriore.
Dopotutto nel cicloturismo quasi tutto è possibile quindi: largo alla fantasia!
Capacità: dai 20 ai 23 litri a borsa (per quelle che ti proponiamo!)
Con cosa riempire le borse: tenda, sacco a pelo, materassino, cibarie, kit e accessori per le riparazioni (se si viaggia solo con queste sacche!)
Brand: Ortlieb e Givi
Borse stagne extra
Le borse stagne sono sacche che di solito vengono fissate al pianale del portapacchi posteriore se si necessita di ulteriore spazio. Questi accessori sono impermeabili e possono avere dimensione differente per contenere tutto l’extra che non riusciamo a stivare nelle altre borse come, per esempio, una tenda 3 posti come la nostra MSR Mutha Hubba.
Le sacche stagne vengono stabilizzate grazie a elastici o cinghie regolabili utilizzate anche nel bikepacking.
Capacità: 10-12 litri (per quelle che ti proponiamo!)
Con cosa riempire le borse: tenda, sacco a pelo, materassino, tutti gli extra che non riusciamo a trasportare nelle altre borse bici
Brand: Miss Grape e Aeroe
Ciao Ciao Mamma!
Quindi, come avrai capito, non esistono regole ferree per caricare la tua bicicletta e iniziare un viaggio a due ruote. Probabilmente alla partenza della tua prima avventura non avrai il setup perfetto ma poi, mischiando le carte in tavola, finirai con il trovare il tuo equilibrio e il viaggio sarà ancora più confortevole! Ciao mamma, si parte!