
VALCHIAVENNA GRAVEL ESCAPE
Il Valchiavenna Gravel Escape è un evento gravel che si tiene in provincia di Sondrio, a due passi dal confine svizzero, tra le montagne lombarde.
Valchiavenna Gravel Escape – Experience
Due giorni tra le vette della Valchiavenna con nuovi e vecchi amici. Un village dove godersi l’aria fresca e la buona compagnia. Il 10 e 11 Maggio nella valle di Chiavenna si terrà il Valchiavenna Gravel Escape, uno degli eventi gravel del 2025.
3 Itinerari gravel
Puoi scegliere di pedalare uno degli itinerari gravel proposti:
- 50 km
- 80 km
- 100 km
Quale bici usare?
La partecipazione è possibile con bici Gravel, MTB o E-MTB
Quanto costa partecipare ?
Il costo di partecipazione è di 25€ online entro l’8 maggio 2025 e di 30€ direttamente in loco il 10 Maggio 2025 presso il Village
Cosa comprende l’iscrizione?
- pacco gara solo per i primi 200 iscritti
- gpx di tutti i percorsi
- ristori lungo il percorso
- Pizzocchero Party finale!
Trovi maggiori informazioni sull’iscrizione sul sito ufficiale dell’evento
A Chiavenna il 10 e 11 luglio 2025 con la possibilità di scegliere tra 3 diversi percorsi!
IMPORTANTE: Per il particolare impegno cardiorespiratorio necessario ad affrontare percorso, è richiesto ai partecipanti dei tracciati medio e lungo un certificato medico di attività agonistica in corso di validità al momento dell’evento.
Programma Valchiavenna Gravel Escape 2025
Il (succulento) programma dell’11 maggio si svolgerà così:
- Dalle 7:30 – Apertura villaggio, desk iscrizioni e ritiro welcome bag (possibile anche il 10 maggio)
- 8: 30 – Chiusura iscrizioni
- dalle 8:30 alle 9:30 – Partenza alla francese
- 9:00 – Partenza di Gruppo
- 12:00 – Apertura Pizzocchero Party
- 17:00 – Estrazione premi
- 18:00 – Chiusura villaggio
Il programma dell’evento è ancora in fase di aggiornamento!
Cosa serve portare al villaggio?
Chiavenna si trova a 333 m sul livello del mare, in mezzo alle montagne quindi durante la notte, se ti fermerai al village a dormire il 10 maggio, le temperature potrebbero essere basse! I dintorni sono ricchi di sentieri, punti di interesse e crotti dove degustare i prodotti tipici del territorio tra cui i gnocchetti (pizzoccheri) della Valchiavenna.