GRAVELCAMONICA

La Gravel Camonica (qui di seguito: evento o manifestazione) è un raduno ciclistico non competitivo e non agonistico, senza cronometraggio, organizzato dalla Bike Adventure Team Asd (in seguito “CO” Comitato Organizzatore) sotto l’egida della F.C.I Settore Amatoriale e si svolgerà sabato 29 Aprile 2023, con partenza (libera, “alla francese) e arrivo presso località Borgo Glazel in PIancogno (BS)

Biciclette consentite
E’ preferita la partecipazione con bicicletta “gravel”; tuttavia sono ammessi tutti i tipi di bicicletta (gravel, ciclocross, mountain bike, e-bike) ad ESCLUSIONE delle “bici da corsa” e delle “road e-bike”  con copertura inferiore ai 32 mm.

Tipologia percorso
L’intero tracciato (medio e lungo) si svilupperà su strade asfaltate secondarie, ciclabili, sterrati, mulattiere, sentieri, acciottolati, singletrack. Sono previste salite e discese a tratti impegnative. Privilegiando l’utilizzo della viabilità secondaria, è previsto anche l’attraversamento o il breve passaggio su strade principali ad alto traffico.
Entrambi i percorsi NON sono segnalati e NON sono presidiati, la corretta percorrenza del tracciato di gara è a totale carico del partecipante, seguendo la traccia elettronica ufficiale inviata dal CO mediante mail.

Scelta del percorso
Alla Gravel Camonica 2023 sono previsti due percorsi differentemente inquadrati e definiti, con requisiti di partecipazione specifici:
– MEDIO: di km 55 e 500 mt di dislivello – definita come PEDALATA ECOLOGICA TT (rif. Norme Attuative Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale FCI)
– LUNGO: di km 90 e 1200 mt di dislivello – definita come GRAVEL NON COMPETITIVA (rif. Norme Attuative Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale FCI)
Ogni partecipante DEVE scegliere il percorso all’atto della iscrizione. Tuttavia il cambio percorso è possibile effettuarlo in ogni momento (salvo possesso dei requisiti sportivi di seguito spiegati), mediante mail a info@gravelcamonica.it

Requisiti sportivi
Per poter partecipare alla Gravel Camonica è OBBLIGATORIO essere in possesso dei seguenti requisiti sportivi in funzione del percorso scelto:

Percorso Medio – Pedalata Ecologica TT
– TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti, tesserati a Federazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI regolarmente valida per il giorno della manifestazione (valida la tessera e valido il certificato medico per l’attività agonistica)
– NON TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 16 anni compiuti, senza nessuna tessera con l’obbligo di caricare sulla piattaforma di iscrizione o presentare il giorno della gara la certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica o di Idoneità alla pratica di attività`sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013
rif. articolo 6.1 Norme attuative: Le pedalate ecologiche, culturali e turistiche sono manifestazioni atte a promuovere il territorio, attività produttive locali, attività enogastronomiche, attività culturali, attività turistiche ed eventi locali. Si svolgono con ogni tipo di bicicletta e con fogge di vestiario o divisa sportiva, e sono dirette a realizzare i fini istituzionali/sportivi dettati dallo Statuto Federale, art. 1 punto 4 per la promozione della bicicletta. L’utilizzo del casco è sempre obbligatorio per tutti i partecipanti. I minori dovranno essere accompagnati secondo le disposizioni dell’art. 6.13.Non sono mai ammessi tratti agonistici. Non può essere prevista alcuna classifica sulla base del risultato sportivo e/o delle performance dei partecipanti.

Percorso Lungo – Gravel non Competitivo
– TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti, tesserati a Federazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI regolarmente valida per il giorno della manifestazione (valida la tessera e valido il certificato medico per l’attività agonistica)
– NON TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti devono essere in possesso di Idoneità agonistica ex DM 18/2/82 (esclusivamente con con indicato “ciclismo”) o in alternativa di idoneità alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013) e attivare la tessera giornaliera al costo extra di € 10,00

Iscrizioni
Le iscrizioni saranno attive da Lunedì 6 Marzo ore 14.00 fino a Venerdì 28 Aprile ore 18.00 salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili. Qualora non siano esauriti i posti disponibili, sarà possibile iscriversi il giorno dell’evento, senza aumenti e SENZA PACCO GARA (comprende SOLO il numero di gara e la traccia del percorso).
La pagina ufficiale per le iscrizioni è https://www.gravelcamonica.it/iscrizioni dove saranno indicate le modalità precise ed il link alla piattaforma (Endu) che consente di pagare con carta di credito o con bonifico on line.
Si ricorda che la piattaforma prevede dei costi di gestione che esulano dalla volontà del CO.

 

Il costo di iscrizione è fissato in € 25,00
e non prevede aumenti con il passare del tempo.
Prezzo unico, fisso e sempre, la formula no stress.
(Al prezzo fisso possono essere applicati sconti in fase di iscrizione)

 

L’iscrizione comprende:
– NUMERO di GARA da attaccare alla bicicletta;
– ROAD MAP con il dettaglio dei percorsi e dei ristori (in formato elettronico ed inviata per mail)
– RISTORI sui percorsi;
– RINFRESCO all’arrivo;
– SERVIZI vari comunicati successivamente alla iscrizione;
– PACCO GARA con degustazioni, omaggi e oggetti ricordo della manifestazione, ad esempio (on fase di definizione e di conferma):

Il pacco gara composto è garantito ESCLUSIVAMENTE ai primi 300 iscritti ufficiali, in rigoroso ordine di iscrizione. (Il pacco gara può subire variazioni in funzione della dispoibilità dei prodotti)

Orari
La verifica iscrizioni, le buste tecniche ed il pacco gara, sarà gestito presso la segreteria dell’evento a partire dalle ore 7.00 di sabato 29 Aprile, fino alle ore 10.00 di sabato 29 Aprile, presso Borgo Glazel in via XI Febbraio, 25052 Piamborno BS.
– Partenza percorso Lungo: libera dalle ore 8.00 alle ore 9.00
– Partenza percorso Medio: libera dalle ore 9.00 alle ore 10.00

Viabilità e parcheggi
Dal 28 Aprile al 1 Maggio nel paese di PIancogno è attiva la Festa dei Fiori! (https://www.fieradeifioripiancogno.it/) pertanto vi sarà parte del paese bloccato, con la viabilità modificata. Non sarà possibile parcheggiare a ridosso del Borgo Glazel, sede logistica della Gravel Camonica, per tanto consigliamo di utilizzare i seguenti parcheggi: Via Vanzolino, Via Amendola, Via Pescatori, Via Africano, Via Stazione per poi raggiungere Borgo Glazel in bicicletta. Si tratta di distanze variabili tra 300 e 800 mt.

Assistenza Sanitaria
Il CO si impegna ad organizzare un punto di assistenza medico sanitaria con mezzi e personale abilitato.

Equipaggiamento Obbligatorio
Tutti i partecipanti che partiranno alla Gravel Camonica dovranno obbligatoriamente avere con sé il seguente materiale:

  • Gps o smartphone, idoneo a riprodurre la traccia fornita in formato GPS, con batteria carica e con sufficiente carica per la durata della propria pedalata.
  • un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone/tubolare e piccoli interventi fai da te
  • una camera d’aria (o tubolare) di scorta
  • una pompa (o bomboletta di aria compressa) per il gonfiaggio delle ruote
  • una borraccia con le riserve idriche necessarie

Casco e numero
E’ OBBLIGATORIO l’uso del casco (idoneo ed omologato) per tutti i partecipanti e per l’intera durata della pedalata e per lo spostamento verso la propria auto. Durante tutta la durata della gara, si dovrà obbligatoriamente indossare il casco rigido omologato e tenere a vista il numero identicativo.

Codice della Strada
La Gravel Camonica è un manifestazione NON competitiva su percorso pubblico. Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, senza deroghe e senza distinzioni. Il percorso lungo e medio non è segnalato, il partecipante viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade. Inoltre si comunica che non è presente alcun servizio di assistenza meccanica da parte del CO lungo il tracciato, né tantomeno il servizio di recupero dei ritirati e dei relativi mezzi e che non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso. L’atleta si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore tramite chiamata o invio sms ai contatti indicati sul sito web uffciale: https://www.gravelcamonica.it/contattaci

Annullamento o spostamento evento
Se, per cause di forza maggiore, non imputabili all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, né riconosciuto per l’edizione successiva. Fatto salvo diverse indicazioni fornite dal CO.

Contatti e recapiti
BIKE ADVENTURE TEAM ASD
via Casaloldo 86,
46041 Asola (MN)
info@bikeadventureteam.it
+39 (0) +39 328 628 9124

Data

29 Apr 2023

Ora

8:00 - 18:00

Maggiori informazioni

ISCRIZIONI

Luogo

Pianborno (BS)
Borgo Glazel
Categoria
BIKE ADVENTURE TEAM ASD

Organizzatore

BIKE ADVENTURE TEAM ASD
ISCRIZIONI